Il tuo bambino non dorme di notte?
Sono mesi che non riposi più bene?
Tornare a dormire tutta la notte con Dolce Nanna si può
Il tuo bimbo ci impiega un’ora ad addormentarsi? Ha continui risvegli notturni? Non hai ancora trovato la routine ideale per voi? I riposini diurni sono disorganizzati?
Insomma…sei esausta per la carenza di sonno?
Ti posso aiutare per tutto questo ma per molto altro ancora!
Il mondo del sonno dei bambini è molto ampio e articolato e l’informazione è alla base di ogni buona strategia.
Insieme è possibile capire come funziona il sonno dei bambini, adattarlo alle vostre personali esigenze e da questo mix ricavare il vostro benessere familiare ritornando a dormire serenamente!
Chi sono
Sono Alma e sono nata nel 1989.
Prima di tutto sono moglie e mamma di due bimbe.
Sono poi un’insegnante di sostegno di scuola primaria, laureata in SFP e poi specializzata.
Negli ultimi anni mi sono appassionata sempre più al sonno dei neonati e a quello che riguarda i bambini nei loro primi cruciali anni di vita.
Ho iniziato il mio percorso durante la mia prima maternità, nel 2017.

Se sei capitata su Dolce Nanna alla ricerca di un supporto continuo per il vostro personale percorso, sono la persona che fa per te.
Come posso aiutarti

Insieme
Sarà un percorso che non dovrai fare in autonomia, ma che faremo insieme dall’inizio alla fine.

Analisi
Analizzeremo il vostro contesto familiare, la storia del tuo bambino e le vostre abitudini, andando a correggere gli errori involontariamente commessi.

Guida
Con pazienza e costanza propri di un’insegnante, vi guiderò passo passo verso una corretta educazione al sonno del vostro bimbo che vi permetterà di dormire lunghe notti serene.

Obiettivo
Sarò virtualmente al vostro fianco per tutto il tempo necessario, aggiustando il tiro ad ogni addormentamento fino al raggiungimento dell’obiettivo prefissato.
Mamme soddisfatte
Dicono di me
In Alma ho trovato una persona moto preparata, onesta, schietta, dolce e molto disponibile. Ho descritto la situazione e ha buttato giù alcune mie errate convinzioni che mi portavano a male interpretare alcuni segnali del mio bambino. Abbiamo aggiustato il tiro, reinterpretato il posto adibito al riposo di Lorenzo e iniziato la nostra avventura per poter portare a ridurre le poppate notturne. C’è da dire che io sono una persona molto propensa a ritardare ogni cosa che si legga in chiave di “separazione”, per questo motivo il passaggio che ho scelto di intraprendere necessitava di una persona alla quale appoggiarmi e dove trovare anche conforto. Alma è tutto questo. Nonostante i piccoli errori che non sapevo di aver commesso, ci siamo rese conto che il mio bambino era ed è già molto bravo: dorme nel suo lettino da quando è nato e ha un’ottima routine del sonno. Quindi siamo partite da una buona base. La prima notte è stata dura, perché anche io avevo bisogno di fare fisicamente quel passaggio che mentalmente avevo scelto di cominciare. Nonostante la mia agitazione, seguendo i consigli di Alma, ho tolto due delle quattro poppate che solitamente facevamo. La mattina ci siamo confrontate e abbiamo concordato che ne avrei mantenuta almeno una. Invece, al termine della settimana Lorenzo ha cominciato a dormire, senza risvegli, per tutta la notte. Io ho recuperato il sonno e lo spazio diurno, Lorenzo adora dormire nel suo lettino ed è meraviglioso sapere che, nel corso del tempo, avrò sempre la possibilità di confrontarmi con Alma.
Alessandra, mamma di Lorenzo
Bibliografia
Le mie letture
Il sonno del tuo bimbo in vacanza
Oggi tratterò un argomento che in molte mi state chiedendo in questi giorni, il sonno in vacanza! Come accompagnare i nostri bimbi a riposare serenamente anche …
La routine della nanna dei neonati
Dal mio punto di vista professionale, la routine della nanna può essere inserita sin da subito, dalle prime settimane di vita del bambino. Inizialmente si applicherà …
Come far dormire un neonato tutta la notte
Come far dormire un neonato senza che si svegli piangendo ogni ora? Forse potrebbe essere più facile di quanto comunemente si creda. Quando arriva un …